PROMESSE MAI MANTENUTE I RIFIUTI A NAPOLI ANCORA IN STRADA
Rifiuti, e Berlusconi ri-promette:
Napoli presto tornerà pulita
collegamento telefonico ad un convegno del Pid in corso di svolgimento a Napoli. ''Dovevo essere li' ma impegni mi hanno trattenuto a Roma dove e' in corso una riunione sull'emergenza rifiuti - ha proseguito Berlusconi - credo che siamo in grado di poter riportare Napoli al suo doveroso splendore nel giro di qualche giorno''.
Intanto, serve addirittura l'esercito: è entrato in azione a Napoli, in particolare nelle zone di Pianura ed Agnano, contro l'emergenza rifiuti. I militari intervengono in aree vicine a scuole o per liberare strade bloccate dall'immondizia.
A Pianura, i militari lavorano con otto camion per il movimento terra e due pale meccaniche in via Montagna Spaccata. Fanno parte della task force del genio di stanza a Caserta. Altro intervento in corso, con quattro camion e una pala meccanica, in via Scarfoglio, nei pressi dell'hotel San Germano. Stanno completando l'intervento a Sant'Antimo ed a Quarto, in provincia.
Ben 140 uomini sono impegnati nell'emergenza rifiuti mentre altri 260 vigilano il termovalorizzatore di Acerra, i sette impianti Stir della Campania e le discariche di Chiaiano e Terzigno. Li precede un nucleo di disinfettatori della sanità militare che prima deve abbassare la carica batterica dei rifiuti e dopo disinfetta i luoghi.